Parco archeologico di Abellinum: scavi per una seconda domus romana
La valorizzazione del parco archeologico di Abellinum attraverso una nuova campagna di scavi. Il progetto di ricerca dell’Università di Salerno per quest’anno prevede di riportare alla luce un’altra...
View Article“Festa di piazza” ad Atripalda, suona Lumanera e Nada Mas
La prima edizione di una manifestazione che vuole mettere insieme il bello d’Irpinia andando a rendere felici anime diverse attraverso generi diversi, un incontro musicale che con la sua semplicità...
View ArticleLa fine dell’estate nei versi di Maurizio De Vinco
La fine dell’estate nei versi di Maurizio De Vinco: Con la testa in su Affascinante è il cielo d’estate. Calde serate, Il vento trasporta la dolce e profumata aria riflessa nell’acqua, polvere di...
View ArticleMusica e cinema ad Atripalda, Laika saluta l’estate in Piazzetta degli Artisti
Martedì 17 e mercoledì 18 le due iniziative ad ingresso libero con la musica di Davide Colella e la proiezione di “Fratello dove sei?” Contro tutti i pronostici e il maltempo delle scorse settimane,...
View ArticleAlla scoperta di Abellinum: giornata di archeologia. Foto
La Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC) nell’ambito della sua programmazione riferita al settore archeologico ha inteso promuovere e organizzare 3 eventi di Archeologia...
View ArticleAd Atripalda la prima edizione di Pizza & Borghi d’Irpinia
Progetto Irpinia, Società Cooperativa di Comunità a RL – Impresa Sociale – ETS è lieta di presentare la prima edizione di “Pizza & Borghi d’Irpinia”, che si terrà dal 27 al 30 settembre 2024 presso...
View ArticleFesta di San Pio a contrada Alvanite ad Atripalda: domani la processione
Torna la Festa di San Pio da oggi a domani a contrada Alvanite. Una quattro giorni ricca di appuntamenti. Questa mattina c’è stata la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di...
View ArticleFesteggiamenti San Sabino: dodici sindaci omaggiano il Santo Patrono. I...
Sì sono concluse le celebrazione religiose e civili in onore di San Sabino Vescovo, il nostro Santo Patrono. Si ringraziano don Luca Monti, don Ranieri Picone, il Comitato Festa, per aver contribuito a...
View Article“CSI. È stato un tempo il mondo”: il libro di Zoppo allo Spazio Laika
L’associazione Laika, in collaborazione con CGIL, Lupus in Fabula e con il prezioso sostegno di Libreria Naima, è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “CSI. È stato un tempo il mondo” di...
View ArticleIl mare d’autunno nei versi di Maurizio De Vinco
Il mare d’autunno nei versi di Maurizio De Vinco. Mare d’autunno E ti guardo mare d’autunno, incantevole nei tuoi immutati colori, nonostante l’estate ti sia passata. Lo sguardo si perde nelle onde che...
View Article“Abellinum la città nuova” domani a Palazzo Civico il confronto sul futuro...
Si terrà domani l’evento intitolato “Abellinum: La Città Nuova”, che si terrà presso il Palazzo Civico in Piazza Municipio, Atripalda il 5 dicembre 2024 alle ore 17:00. Principali partecipanti: •Paolo...
View ArticleOmaggio a Picasso dell’associazione Arteuropa all’hotel Civita
Arteuropa di Avellino, con il patrocinio del comune di Atripalda e della Pro Loco di Atripalda, a 50 Anni dalla morte del grande artista spagnolo, omaggiano l’icona indiscutibile dell’Arte moderna del...
View Article“Ribellarsi alla Notte”, al Loreto la presentazione del libro di Mimmo Muolo
*“Ribellarsi alla Notte”, al Loreto la presentazione del libro di Mimmo Muolo di “Avvenire”* Una statuetta di Gesù bambino sparisce da un presepe allestito in un piazza romana: “Ribellarsi alla notte”...
View Article“Non è successo niente”, da Spazio Laika ad Atripalda il nuovo romanzo di...
Torna il dibattito letterario presso lo Spazio Laika di Atripalda. Domenica 22 dicembre, dalle 17.30, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Stefano Iannaccone, “Non è successo niente” (Les...
View Article“Il Natale del mendicante” nei versi di Maurizio De Vinco
“Il Natale del mendicante” nei versi di Maurizio De Vinco: Il Natale del mendicante Natale alle porte e tu povero mendicante, affossato dalla vita che non ti ha sorriso, vivi nell’indifferenza. Vittima...
View Article“Zero in condotta-Lacenodoro scuola”: al via la seconda edizione
Parte la seconda edizione del progetto dedicato agli studenti per l’educazione alle immagini e all’audiovisivo. Quasi 3.000 studenti per 8 scuole e oltre 40 plessi parteciperanno a laboratori, incontri...
View Article“Il Giudizio”, l’esperienza di vita della studentessa irpina Daniela Favodiano
Vengo da un piccolo, piccolissimo, paesino dell’entroterra campano e, in questo piccolo spazio circondato da montagne, il giudizio trova vita, si riproduce, si alimenta, si annoda e si sgroviglia,...
View ArticleAllo Spazio Laika di Atripalda stasera Ernesto Razzano con il suo libro...
Proseguono gli appuntamenti culturali presso lo Spazio LAIKA, luogo sempre più attivo nella promozione della letteratura e della musica. Giovedì 20 febbraio, a partire dalle ore 20:00, il protagonista...
View ArticleIl MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly
Per la prima volta il MIMA, Museo d’Impresa Mastroberardino Atripalda, gioca in trasferta. Resterà in esposizione al padiglione MASAF durante l’intero Vinitaly 2025. “Con orgoglio, per la nostra...
View ArticleIl Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione...
Ritorna domani sera un pezzo di storia della Via Crucis di Atripalda. Si ripete la devozione dell’Incappucciato di Capo La Torre, con la sua veste storica indossata e tramandata di generazione in...
View Article