Al via la rassegna “Innamorati della Musica”
Parte oggi, dal 4 febbraio al 17 marzo, presso la Sala delle Arti dell’Associazione Musicale Igor Stravinsky di Manocalzati, la Rassegna “Innamorati della Musica”, con la direzione artistica affidata a...
View ArticleStamattina convegno al Cfs di Atripalda su incentivi alle imprese per la...
Il 7 febbraio 2024 alle ore 10:30, presso la sede del CFS della provincia di Avellino, si terrà l’incontro “Incentivi alle imprese per la Sicurezza sul lavoro: il Bando ISI INAIL e il nuovo modello...
View ArticleCarnevale in piazza sabato ad Atripalda: Mascarata, Zeza e Tarantella
Appuntamento a sabato 17 febbraio, ad Atripalda, con l’edizione di “Carnevale in Piazza”. Dopo il rinvio legato al maltempo, sabato approda in piazza Umberto un’idea della Pro Loco Atripaldese che fa...
View ArticleOggi presentazione del volume di Lucio Fiore
Sarà presentato questo pomeriggio, alle ore 16, presso il Centro parrocchiale di Contrada Ischia ad Atripalda, il volume di Lucio Fiore dal titolo “Atripalda – I luoghi – la storia”. Il volume, che...
View ArticleAl centro culturale Fortapàsc il professore Giovanni De Feo presenta il suo...
Appuntamento con la lettura sabato 2 marzo alle ore 18:30 al centro culturale Fortapàsc di Atripalda sito in Via Melfi N.12. Il professore Giovanni De Feo presenterà il suo nuovo libro “Tuttù-cià”:...
View ArticleBiblioteca comunale Cassese: spazi laboratoriali e culturali, postazioni di...
Spazi laboratoriali e culturali, postazioni di coworking e nuovo orario alla Biblioteca comunale “Leopoldo Cassese”. Cambia l’orario di apertura dell’edificio ubicato nella villa comunale “Don Giuseppe...
View ArticleIl Venerdì Santo ad Atripalda: stasera la Via Crucis con la devozione...
Ritorna stasera un pezzo di storia della Via Crucis di Atripalda. Si ripete la devozione dell’Incappucciato di Capo La Torre, con la sua veste storica indossata e tramandata di generazione in...
View ArticleVenerdì presentazione di “Maledetta grammatica” di Gualberto Alvino
Venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18:00 ad Atripalda, presso la chiesa di San Nicola da Tolentino (Piazza Vittorio Veneto 1) si terrà la presentazione di “Maledetta grammatica” (Caffèorchidea 2023) di...
View Article“La legge del Partenio” mercoledì presentazione del libro presso la chiesa di...
Mercoledì 10 aprile, alle ore 18.30, presso la Chiesa San Nicola da Tolentino, via Roma 127, con il patrocinio del Comune di Atripalda, sarà presentato il libro di Rino Scioscia e Antonio Vistocco “La...
View ArticleOggi e domani X edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di...
Un compleanno importante quello della X edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda che avrà luogo il 27 aprile alle 16,30 presso Bel Sito Le Due Torri Hotel Manocalzati (AV),...
View ArticleConclusione del Giubileo straordinario dedicato al martirio di Sant’Ippolisto
Si avvia a conclusione il Giubileo straordinario dedicato al dedicato al martirio di Sant’Ippolisto 1720° ANNIVERSARIO Programma: 28 Aprile – Ore 17,30: Chiesa di Sant’Ippolisto Presentazione della...
View ArticleGrande successo per la X edizione del Premio Internazionale San...
Lo scorso 27 aprile 2024 presso l’Hotel Bel Sito Avellino Est – le Due Torri di Monocalzati (Avellino) si è conclusa con successo e grande partecipazione la X edizione del Premio Internazionale San...
View ArticleAd Atripalda domenica si presenta il libro di Spagnuolo e Speranza
Presso lo Spazio Laika, via San Giacomo n.2, domenica 26 maggio, alle ore 18:30 (ingresso libero), verrà presentato il volume “Napoli Calibro 35mm. Dal cinema delle origini a Gomorra” (Milieu...
View Article“Viaggio in Irpinia” lettura a più voci in ricordo di Biagio Venezia
In ricordo di Biagio Venezia, sindacalista e amministratore pubblico prematuramente scomparso nel 2014, oggi pomeriggio 25 maggio, a partire dalle ore 17.00, presso la Chiesa di San Nicola da...
View ArticleConvegno del Gruppo Archeologico La Civita presso la chiesa di San Nicola
Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18:30 nella chiesa di San Nicola da Tolentino avrà luogo un convegno finalizzato a creare un dibattito sulla percezione e sull’uso dell’acqua dal mondo antico a oggi:...
View ArticleDa stasera nel centro storico di Atripalda torna Termopolio
Dopo il grande successo riscosso l’anno scorso alla vigilia del Giro d’Italia (tappa Atripalda-Salerno), ritorna Termopolio, l’evento eno-gastronomico e musicale che, dal 28 al 30 giugno, trasformerà...
View ArticleTorna il “Mini Festival Atripaldese” di via Appia
Torna il “Mini Festival Canoro” di via Appia ad Atripalda. Giunto alla XXIX edizione, si terrà dal 6 all’8 luglio, in via Appia. La manifestazione musicale vede come protagonisti i bambini, piccoli...
View ArticleSabato presentazione del nuovo libro di Andrea Perciato
Si terrà sabato 20 luglio, alle ore 18:30, nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda (AV) la presentazione del nuovo libro di Andrea Perciato: “IN CAMMINO VERSO IL NULLA, PERSI IN UN BIANCO...
View ArticleAtripalda, appuntamento con cinema e teatro: “Rive incantate lungo il fiume”
Dal 18 luglio al 28 agosto Atripalda ospiterà la rassegna di Cinema e Teatro 2024 “Rive incantate lungo il fiume” sono in tutto 7 gli appuntamenti distribuiti in due locations: Piazzetta degli Artisti...
View ArticleSabato 27 luglio il via al Festival “I Luoghi della Musica”
Il prossimo 27 luglio avrà inizio il prestigioso ed ormai collaudato Festival I Luoghi della Musica, Rassegna itinerante di Musica da Camera, organizzata nella nostra Provincia dall’Associazione...
View Article