“Un libro sotto l’albero”: l’iniziativa dell’Amministrazione comunale con gli...
“Un libro sotto l’albero” è l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale con gli studenti dell’Istituto comprensivo De Amicis-Masi di Atripalda. Il progetto, partito ieri è promosso dal...
View ArticleServizio d’Informazione ed Accoglienza Turistica in Città, il Comune conferma...
«Scommettiamo sulla Pro Loco di Atripalda per la gestione del Servizio di Informazione ed Accoglienza Turistica in Città». La Giunta guidata dal sindaco Giuseppe Spagnuolo ha deliberato di proseguire,...
View Article“Otto Febbraio”, i mancati riti dei festeggiamenti in onore di San Sabino per...
Quist’anno carnovale corre priesso priesso a Santo Savino, Già sento l’addore, pasta e fasuli, sasicchie e vino. Creature vestute a festa, maschere coriandoli e stelle filanti, Fam fá ambressa ca’ fa...
View ArticleOggi il 50° anniversario dell’Associazione Pro Loco Atripaldese
Dove eravamo rimasti? Recita così una celebre frase di Enzo Tortora, Ci eravamo lasciati con la celebrazione del 40° anniversario nel 2011, ma si sa’ il tempo scorre veloce e siamo giunti nel 2021...
View ArticleTorna “Zona Laika”, nel secondo episodio online le gloriose colonne sonore...
“Prog rock: una colonna del cinema di genere”: questo il titolo del secondo appuntamento ufficiale di “Zona Laika”, la rubrica in diretta streaming a cura dell’associazione Laika project di Atripalda....
View ArticleAnfiteatro di via Appia: si decide il destino, Gerardo Troncone: «positiva...
«E’ fuori di discussione la presenza di importanti testimonianze legate ad un piccolo anfiteatro in via Appia, che è documentato ampiamente da vari studi passati. Quello che sicuramente non si deve...
View ArticleTre borse di studio al liceo di Atripalda in ricordo della professoressa Anna...
Tre borse di studio al liceo scientifico di Atripalda in ricordo della professoressa Anna Maria Pennella, docente di Lettere, scomparsa prematuramente nel 1996 a 50 anni. Le borse di studio sono state...
View ArticleRiapre domani il parco archeologico di Abellinum
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino comunica che – malgrado le difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria e grazie anche alla stretta sinergia con...
View Article“Percorsi d’acqua” collettiva ad Atripalda curata da Enzo Angiuoni
”Percorsi d’Acqua” è la mostra al via ad Atripalda che attraverso la pittura, la ceramica e la fotografia unisce artisti provenienti da tutto il mondo legati da un concetto universale come quello del...
View Article“In tutta onestà” presentato il libro che racconta la vita di Arnaldo...
“In tutta onestà” è il libro scritto dal giornalista avellinese Alberto Nigro che racconta la storia dello zio paterno Arnaldo “Sabatino” Nigro patron dello storico ristorante Malaga. Il racconto della...
View ArticleIl “Premio Luigi Einaudi” a Sabino Cassese
La Fondazione Luigi Einaudi ha conferito il “Premio Luigi Einaudi” a Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, accademico ed editorialista.Il premio, una mezza pera in bronzo, è...
View ArticleFesta in onore della Madonna del Carmine il 16 luglio, don Ranieri Picone:...
Ci apprestiamo a celebrare il prossimo 16 luglio la festa in onore della Madonna del Carmine, Titolare della Parrocchia e Patrona di Atripalda. Anche quest’anno ci saranno soltanto le celebrazioni...
View Article“Piovono bombe”, stasera si presenta il romanzo del giornalista atripaldese...
Appuntamento questa sera, venerdì 9 luglio, alle ore 19, al Tilt! Tattoo Bar Events in via Santo Spirito ad Avellino, per conoscere “Piovono bombe”, scritto dall’atripaldese Stefano Iannaccone che esce...
View ArticleRenato Spina in concerto questa sera in piazzetta degli Artisti
Renato Spina in concerto questa sera in piazzetta degli Artisti ad Atripalda. “Un Maestro Atripaldese Tra Noi accompagnato dal Mandolista di Peppe Barra Agostino Oliviero e dal Maestro di Chitarra Pino...
View ArticleDomani sera si inaugura la XXIX edizione del Festival “I Luoghi della...
Il prossimo 30 Luglio avrà inizio e si protrarrà fino a settembre la prestigiosa ed ormai collaudata Rassegna di Musica da Camera organizzata nella nostra Provincia dalla Associazione Musicale...
View ArticleTorna il “Cinema in Piazzetta” di Laika, stasera prima proiezione con...
L’associazione di promozione sociale Laika project è lieta di presentare la prima proiezione del “Cinema in Piazzetta” edizione 2021 ad ingresso gratuito: il prossimo martedì 3 agosto alle ore 20.30...
View ArticleAl Parco archeologico di Abellinum il tour di inclusione socio culturale e...
Parte. Si tratta del laboratorio “Contest”, attività territoriali promosse dal Consorzio dei Servizi Sociali A5 realizzate in collaborazione alle associazioni presenti nei comuni che hanno aderito...
View ArticleL’Estate magica 2021 nei versi di Gabriele De Masi
I versi di Gabriele De Masi in ricordo dei Giochi della felicità, di questa estate 2021 magica, meravigliosa, seducente, che non dimenticheremo e vorremmo non finisse mai. Provano a fermare, sforzo...
View ArticleStasera nella Chiesa di S. Maria delle Grazie concerto di chiusura della...
Stasera 3 settembre si svolgerà il concerto di chiusura della prestigiosa ed ormai collaudata Rassegna di Musica da Camera I Luoghi della Musica organizzata nella nostra Provincia dallaAssociazione...
View ArticleUltimo appuntamento con il “Cinema in Piazzetta” di Laika, martedì 7 di scena...
L’associazione di promozione sociale Laika project è lieta di presentare l’ultima proiezione del “Cinema in Piazzetta” edizione 2021 ad ingresso gratuito: martedì 7 settembre alle ore 20.30 presso la...
View Article