Quantcast
Channel: Cultura | Atripalda News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 623

Assemblea delle Pro Loco del Comitato Provinciale Unpli di Avellino nella sala consiliare. FOTO

$
0
0

Il 3 ottobre  2017 si è tenuta, presso la sala consiliare del comune di Atripalda, l’Assemblea delle Pro Loco del Comitato Provinciale Unpli di Avellino.

A dare i saluti di benvenuto il  Vice Sindaco Anna Nazzaro e il Presidente della Pro Loco Atripaldese Raffaele Labate, a seguire le relazioni del Presidente l’UNPLI Regionale Campania Prof. Mario Perrotti e  del Presidente Provinciale dell’ UNPLI Prof. Giuseppe Silvestri.

Più di cinquanta le Pro Loco presenti  aderenti all’UNPLI  che si sono confrontate sui diversi temi all’ordine del giorno:

  • Servizio Civile Europeo;
  • Turismo emozionale;
  • Spopolamento dei borghi dell’ Alta Irpinia;
  • Legge Regionale 18/2014.

Riguardo al Servizio Civile Europeo, il Presidente Perrotti ha illustrato alla platea le nuove direttive e prospettive del  Ministero della Gioventù  che permetteranno di svolgere l’esperienza di volontariato sia in Italia che all’estero con la nuova progettazione mentre a dicembre partiranno altri 500 volontari campani.

Il Prof. Silvestri ha lodato la passione, l’impegno e il sacrificio di tutti i volontari delle Pro Loco che garantiscono un punto di riferimento per il territorio con i loro innumerevoli eventi.

Molto emozionante l’intervento del Presidente  della Pro Loco di Sant’Angelo dei Lombardi Tony  Lucido, che ha parlato dello spopolamento dei  paesi dell’Alta Irpinia, affermando che più di mille persone, per lo più giovani, abbandonano la nostra Irpinia. Di qui la proposta  delle Pro Loco di sviluppare un turismo emozionale basato sulla valorizzazione dei Beni Culturali e paesaggistici, dei borghi e dell’ enogastronomia coinvolgendo le aziende del territorio, riscoprendo  le  antiche tradizioni (come la vendemmia, la lavorazione della paglia, quella del tombolo e molte altre) e creando nuovi strutture ricettive in grado di soddisfare le diverse esigenze dei turisti, iniziando ad attrarre turisti sull’asse Napoli/Bari.

 

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 623

Trending Articles