Quantcast
Channel: Cultura | Atripalda News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 623

Grande entusiasmo per la tappa del Tg Itinerante ad Atripalda. FOTO

$
0
0

tg3-itinerante1Grande entusiasmo per la tappa del Tg3 Itinerante ad Atripalda nel giorno della vigilia di Capodanno.
La rubrica di promozione turistica del territorio condotta dal giornalista Rai Rino Genovese, andata in onda nell’ultimo giorno dell’anno all’interno del Tg3 Regionale della Campania dalle ore 14, ha riscaldato l’entusiasmo in piazza Umberto di centinaia di bambini che indossavano per l’occasione il cappellino da Babbo Natale e che dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio, l’unica all’aperto semiolimpionica della Campania, hanno lanciato un saluto e un invito a visitare la cittadina del Sabato a tutta la regione.
tg3-itinerante4Con l’ausilio di un drone le telecamere del telegiornale hanno presentato ai telespettatori campani le bellezze della città sulle sponde del fiume Sabato come il parco archeologico di Abellinum, dissequestrato e riaperto al pubblico e lo Specus Martyrum, illustrati dal presidente della Pro Loco Lello Labate e dalla guida turistica Annalisa Liguori.
Un brindisi al nuovo anno passeggiando negli scavi archeologici dell’antica Abellinum, per poi varcare l’uscio della domus di un liberto di Augusto, e poi scendere nello Specus Martyrum per mostrare i primi scolatoi dei martiri cristiani.
Immagini e fotogrammi anche della Cappella del Tesoro, del falò di San Sabino, della Dogana dei Grani. Le telecamere di Rai3 si sono inoltrate anche nelle cantine settecentesche dell’azienda vitivinicola Mastroberardino, costruite nelle grotte che conservano vini di più di cento anni.
Genovese racconta anche il primo atto di galanteria della storia italiana: nel 1254 proprio ad Atripalda Re Manfredi permette alle donne di sedere al suo tavolo per la prima volta per pranzare con lui.
Grande attenzione durante il collegamento con gli studi napoletani anche degli antichi mestieri atripaldesi, con gli artigiani del centro storico e i segreti della lavorazione del rame e del ferro, ai prodotti dell’enogastronomia, come la ricetta del baccalà, preparata per l’occasione dalle sapenti mani dei ristoratori locali tra le musiche natalizie suonate dagli alunni del liceo scientifico “De Caprariis” e dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Masi”.
Un brindisi al nuovo anno pattinando tra fiumi di bollicine e cioccolato.
Il sindaco Paolo Spagnuolo ha sottolineato, nel suo intervento, la vocazione commerciale della cittadina del Sabato: “Atripalda è una città ricca di storia, puntiamo a valorizzarlo partendo soprattutto dal parco Archeologico che è stato dissequestrato di recente, per proiettare questa città a grande vocazione commerciale nel futuro, per renderla così punto di riferimento turistico dell’intera Campania“.
Ecco il video postato sulla pagina Facebook del giornalista Rai Rino Genovese:
https://www.facebook.com/rino.genovese/videos/vb.1375239829/10211547912518163/?type=2&theater
tg3-intinerante-sindaco


Viewing all articles
Browse latest Browse all 623

Trending Articles